Comandi Debian

Comandi terminale per Raspberry


- Comandi APT (Advanced Packaging Tool)

- apt-get update = scarica la lista aggiornata dei pacchetti e delle nuove versioni disponibili.
- apt-get upgrade = installa le versioni più recenti dei pacchetti che hai.
- apt-get dist-upgrade = aggiorna la versione di Ubuntu.
- apt-get install <nome-pacchetto> = installa il pacchetto <nome-pacchetto> da internet risolvendo 
le necessarie dipendenze.
- apt-get remove <nome-pacchetto> = rimuove il pacchetto <nome-pacchetto> dal sistema.
- apt-get remove --purge <nome-pacchetto> = rimuove il pacchetto <nome-pacchetto> dal sistema e i relativi file
di configurazione configurazione.

- Comandi per muoversi e visualizzare Directory

- ls = è usato per elencare file o cartelle in Linux o in altri sistemi operativi basati su Unix.
- pwd = serve a visualizzare il percorso della directory corrente.
- cd = comando per cambiare directory es:(cd /etc).
- cd .. = comando per spostarsi nella directory precedente.

- Comandi per la creazione di cartelle e file

- touch (nome_file) = comando per creare un file.
- mkdir (nome) = comando per creare una cartella.
- nano (nome_file) = comando per modificare file, se non esiste lo crea.
- cp (nome_file_da_copiare)= comando per copiare file, mi posiziono nella directory desiderata e con cp 
do la directory del file da copiare.
- cp -i = evita di sovrascrivere un file che si sta copiando.
- mv (nome_file) (nuovo_nome) = comando per rinominare un file, si può usare anche per spostare 
file in un altra directory.
- rm (nome_file) = comando per cancellare file.
- rmdir (nome_cartella) = comando per eliminare cartella se è vuota.

- Altri comandi

- sudo = comando per utilizzare super user (da scrivere prima di altri comandi).
- ifconfig = visualizzo stato interfacce di rete (vedo ip).
- reboot = riavvia sistema
- shutdown = arresta sistema
- clear = pulisce il terminale
- raspi-config